110 bambini – dagli 8 ai 10 anni – hanno varcato la soglia della sede di ING in Italia accompagnati dai genitori e da Leo, il leone arancio di ING, per partecipare a laboratori e giochi a tema coding, robotica educativa e sostenibilità ambientale.
110 bambini – dagli 8 ai 10 anni – hanno varcato la soglia della sede di ING in Italia accompagnati dai genitori e da Leo, il leone arancio di ING, per partecipare a laboratori e giochi a tema coding, robotica educativa e sostenibilità ambientale.
Economia debole, tassi ai minimi e aumento dei costi di adeguamento normativo mettono a dura prova la redditività degli istituti di credito che sono chiamati a ripensare il modo di fare banca.
buddybank e TIDAL hanno siglato una partnership per offrire ai nuovi clienti buddybank un'esperienza autentica e nuova grazie alla musica
In ricordo di Fabrizio Saccomanni pubblichiamo un suo recente contributo per la rivista AIFIn “Marketing e Finanza” ( n.1 del 2019) sul tema dell’innovazione finanziaria
La progressiva affermazione delle fintech è, per le banche, un’ opportunità per trasformare e migliorare l’ offerta e i servizi ai clienti. La tecnologia sta cambiando il modo di fare le cose, migliorando l’ esperienza di chi lavora. È inevitabile che, per via della maggiore automazione e digitalizzazione, il lavoro dei bancari sia destinato a cambiare.
di Fabrizio Saccomanni - Presidente UniCredit
La partnership rappresenta un primo significativo strumento di integrazione e di valorizzazione degli asset tra le due grandi aziende italiane.
I clienti di BNL Gruppo BNP Paribas potranno effettuare pagamenti contactless sicuri con Fitbit Charge 3 Special Edition, Fitbit Versa o Fitbit Ionic.
La nuova modalità consente di incassare le note di credito velocemente, semplicemente e senza recarsi in banca.
I risparmi accumulati nel Salvadanaio digitale di Intesa Sanpaolo si possono convertire in Buono regalo Amazon.it
È il primo Gruppo bancario nazionale a emettere le schede con il sistema di scrittura per non vedenti
L’ accordo con Enel X rientra in un più ampio progetto di sviluppo del patrimonio immobiliare a livello di sistema Italia.
Nasce dalla trasformazione di Creacasa (100% Credem) e punta su specializzazione, offerta multi prodotto e multicanalità.
Il nuovo progetto valorizza l'esperienza decennale della banca nella formazione finanziaria rivolta a cittadini e imprese.