Innovazione nelle modalità lavorative per una banca più agile, dinamica al servizio di una clientela più esigente. Evoluzione dello smart working e settimana corta.
Innovazione nelle modalità lavorative per una banca più agile, dinamica al servizio di una clientela più esigente. Evoluzione dello smart working e settimana corta.
Lanciata la nuova piattaforma informatica Business On a disposizione delle imprese per la gestione del rapporto con la banca e degli aspetti finanziari ed amministrativi dell’attività.
Intesa Sanpaolo aumenta la propria quota di partecipazione in CreditAccess, il più grande istituto di microfinanza in India
La Banca, all’interno del proprio mobile banking, lancia un servizio innovativo che permette ai clienti di ricevere denaro in contanti presso specifici punti convenzionati
Progetto rivolto a tutte le reti del Gruppo (private banking, consulenza finanziaria, filiali), declinato sulle diverse tipologia di clientela, e finalizzato alla gestione del patrimonio complessivo sotto il profilo finanziario, immobiliare, successorio, assicurativo, anche attraverso una nuova piattaforma tecnologica che analizza la situazione del cliente, su base giornaliera, e supporta il consulente nella proposta alla clientela.
Il nuovo prodotto di credito istantaneo, disponibile presso tutti gli sportelli delle Banche del Gruppo Cassa Centrale, che prevede la concessione di finanziamenti immediati per importi da 500 a 3.000 Euro, rimborsabili da un minimo di 6 fino ad un massimo di 36 mesi.
La soluzione consente alle imprese di verificare in tempo reale la validità del conto del beneficiario, migliorando la gestione dei pagamenti internazionali
Intesa Sanpaolo ha creato una società per gestire gli ex Monte dei Pegni di UBI Banca. Offre un accesso al credito a persone in situazioni di fragilità, in coerenza con i principi di tutela adottati dal Gruppo.
L'offerta comprende anche finanziamenti per favorire l'esecuzione dei bandi del PNRR e fronteggiare gli aumenti legati ai costi delle materie prime
Questo PPA sostiene la decarbonizzazione del sistema energetico italiano aumentando la capacità di energia rinnovabile e l'autosufficienza del Paese
Nel prossimo triennio si prevedono importanti investimenti in tecnologia e l’evoluzione del modello distributivo, per migliorare ulteriormente il servizio ai nostri clienti e alle comunità.
La nuova funzionalità è riconoscibile dall'icona arancione presente in basso a sinistra al momento della navigazione online