Durante il Workshop AIFIn “P&C & Health” sono state presentate le strategie e casi di innovazione di diversi operatori del settore. Le sfide principali sono quelle di ridurre il Protection Gap e sviluppare servizi integrati sulla salute.
Durante il Workshop AIFIn “P&C & Health” sono state presentate le strategie e casi di innovazione di diversi operatori del settore. Le sfide principali sono quelle di ridurre il Protection Gap e sviluppare servizi integrati sulla salute.
Durante il recente Workshop AIFIn sul tema “Assicurazioni Vita” sono state presentate le strategie ed innovazioni sviluppate da diverse compagnie assicurative. Il settore per le proprie specificità presenta diverse barriere all’innovazione ma non mancano le opportunità.
Durante il recente Workshop AIFIn sul tema del “Distribuzione Assicurativa” sono state presentate le strategie ed innovazioni sviluppate da diversi attori del settore assicurativo. Omnicanalità è il concetto più frequente associato all’innovazione sul tema del workshop ma interpretato in modo differente nei vari modelli di business.
L’ultima indagine effettuata dall’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) rileva che i prezzi nel mercato assicurativo RC Auto continuano a scendere. È interessante analizzare quali siano i principali fattori che guidano questo fenomeno ma soprattutto l'influenza che la “black box” ha sull’andamento dei prezzi delle polizze auto. Le prospettive di diffusione di questa innovazione sono anche legate alle potenzialità dell’insurtech e della connected insurance.
L’emergenza sanitaria cambierà il modo di operare delle compagnie assicurative, degli agenti e del cliente e farà da acceleratore ad un cambiamento nei modelli di servizio.
Il Presidente IVASS, Daniele Franco, ha evidenziato nell’ultima relazione annuale l’importanza dell’innovazione e della tecnologia per l’industria assicurativa.
Nel 2018 il settore ha conseguito utili netti per 4 miliardi di euro, ma in riduzione del 30% rispetto all’anno precedente. L’innovazione è diventata una priorità per un’industria che deve affrontare sfide vitali e cambiare i modelli di business.
Con l’innovazione cambiano anche i rischi. Le nuove tecnologie, spesso driver di miglioramenti, sono anche tra le cause dei principali rischi emergenti, come ad esempio il cyber risk citato da molti manager del settore.
Le auto a guida autonoma in un futuro più o meno lontano diventeranno la “normalità” cambiando significativamente l’idea stessa di trasporto personale e di mobilità, ma anche quello di assicurazione.
Sergio Spaccavento, CEO, MarketLab