La nuova iniziativa di Deutsche Bank che lega business e tutela delle comunità, del territorio e dell’ambiente
La nuova iniziativa di Deutsche Bank che lega business e tutela delle comunità, del territorio e dell’ambiente
UniCredit diventa il primo Gruppo bancario in Europa a ottenere lo scoring GRESB Real Estate sul patrimonio immobiliare corporate, in linea con la sua strategia ESG e i target nell'ambito del Net-Zero. Gli asset analizzati da GRESB includono immobili per un controvalore di approssimativamente 5 miliardi di euro distribuiti in vari paesi dell'Europa Centrale e Orientale in cui il Gruppo opera.
Questo PPA sostiene la decarbonizzazione del sistema energetico italiano aumentando la capacità di energia rinnovabile e l'autosufficienza del Paese
Primo exchange traded fund (ETF) mondiale sull’MSCI USA Tech 125 ESG Universal Index.
Aderendo alle più rilevanti iniziative internazionali Banco BPM raggiunge un altro importante obiettivo della propria strategia ESG.
Il Gruppo guidato dall’AD Matteo Del Fante certificato secondo le norme Iso 22222 e Iso 20400. I nuovi traguardi di Poste Italiane consolidano i rapporti di trasparenza, fiducia e affidabilità con stakeholder e cittadini.
Il framework è funzionale all’emissione di bond ESG. Vigeo Eiris – Moody’s assegna la valutazione “Advanced” agli impatti attesi in termini di contribuzione alla sostenibilità, e una valutazione “Robust” per quanto riguarda la gestione dei rischi ESG.
Luca Bonansea, Head of Commercial Banking Italy, BNL BNP Paribas
L'organo endoconsiliare, presieduto da Flavia Mazzarella, avrà funzioni consultive, propositive e di supporto a favore delle attività del Consiglio con particolare riferimento alle tematiche ESG.
Al Gruppo guidato da Matteo Del Fante è stato attribuito il più alto punteggio per la Governance.
Il nuovo fondo Anima Investimento Gender Equality 2026 promosso e gestito da ANIMA sgr.
Intesa Sanpaolo e SACE rafforzano la collaborazione per supportare le imprese nei processi di trasformazione green e sostenibili. Con gli S-Loan Climate Change assistiti da garanzie green SACE all’80% si amplia la gamma di finanziamenti volti a migliorare il profilo ESG d’impresa.