Aperte le adesioni alla Call4Innovation 2023 di FinancialTechnology.it, l'acceleratore indipendente di Open Innovation B2B/B2B2C specializzato nel settore bancario, assicurativo e finanziario promosso da AIFIn in collaborazione con MarketLab.
Aperte le adesioni alla Call4Innovation 2023 di FinancialTechnology.it, l'acceleratore indipendente di Open Innovation B2B/B2B2C specializzato nel settore bancario, assicurativo e finanziario promosso da AIFIn in collaborazione con MarketLab.
La Direzione Group Supervisory Strategic Steering ha progettato e avviato con successo uno strumento di Machine Learning che aiuta a leggere e processare rapidamente migliaia di pubblicazioni sulla Banking Supervision: Lisa (Linguistic Intelligence for Supervisory Awareness).
L’app Intesa Sanpaolo Mobile anche per controllare le spese e risparmiare su luce e gas con un servizio integrato: al via la collaborazione tra il Gruppo bancario e la startup Switcho
Grazie alla partnership, Crédit Agricole offrirà ai propri clienti una gestione 100% digital delle pratiche mutuatarie intermediate, con iter procedurali tecnologicamente all’avanguardia e tempistiche ridotte.
Acquisita una partecipazione di minoranza nel capitale della startup che offre ai partner servizi integrabili per rendere più veloci ed efficienti i flussi di incasso e di pagamento
Sergio Spaccavento - Presidente AIFIn
Presentati i temi per le Call4Innovation 2023 di FinancialTechnology.it, l'acceleratore indipendente di Open Innovation B2B/B2B2C specializzato nel settore bancario, assicurativo e finanziario promosso da AIFIn in collaborazione con MarketLab.
Saranno presentate il 20 dicembre 2022 durante il Webinar AIFIn "Evoluzione dell’ecosistema start-up tecnologiche: quali trend per il Fintech?" le Call4Innovation 2023 di FinancialTechnology.it
XIX edizione del Premio AIFIn "Financial Innovation - Italian Awards". Aperte le iscrizioni: scadenza per la presentazione dei progetti il 19 dicembre 2022
Silvia Benzi, Head of Strategy, Sustainability & Investor Relations, illimity
La Rilevazione, curata annualmente dalla CIPA in collaborazione con l'ABI, fornisce un quadro aggiornato sull'utilizzo dell'Information and Communication Technology nel settore bancario nazionale, con particolare riguardo alle scelte IT in materia di metodologie e tecnologie innovative a supporto dell'operatività bancaria.