Si svolgerà il prossimo 25 febbraio 2021 Online la XVII edizione del Convegno AIFIn sull'Innovazione Finanziaria in Italia.
Si svolgerà il prossimo 25 febbraio 2021 Online la XVII edizione del Convegno AIFIn sull'Innovazione Finanziaria in Italia.
I Financial Innovation Ambassador AIFIn sono i manager e gli opinion leader che si sono distinti durante il 2020 per aver contribuito in modo significativo allo sviluppo, promozione e diffusione della cultura dell’innovazione finanziaria partecipando attivamente alle varie attività del think tank. Nella sezione who’s who del sito AIFIn i 140 profili.
Un’efficace comunicazione dell’innovazione è fondamentale per differenziare i brand anche nel settore bancario, assicurativo e finanziario.
Presentati i principali risultati dell’Osservatorio “Innovazione Finanziaria 2020”. Emergenza Covid-19: innovazione sostenibile per essere vicini alle imprese, alle famiglie e all’economia reale. Cambiamenti strutturali e nuova normalità: il fondamentale ruolo dell’innovazione per rendere resilienti e sostenibili i modelli di business delle istituzioni finanziarie nel prossimo futuro. È il momento dell’innovazione strategica. Un’adeguata corporate governance nello scenario post Covid-19 richiede visione prospettica e competenze di innovazione finanziaria all’interno dei board. Si suggerisce l’istituzione di comitati endo-consiliari di “Strategia e innovazione”. I vincitori della XVI edizione del Premio AIFIn dedicato all’innovazione nel settore bancario, assicurativo e finanziario. UniCredit, AXA Italia e NEXI sono rispettivamente Banca, Compagnia di Assicurazione e Intermediario finanziario Innovativo dell'anno.
Aperte le iscrizioni
Il convegno, giunto alla XVI edizione, si propone di approfondire e discutere il ruolo dell’innovazione nel settore bancario, assicurativo e finanziario e le innovazioni realizzate nel settore.
Aperte le iscrizioni
Aperte le iscrizioni
Aperte le iscrizioni
Aperte le adesioni
I Financial Ambassador AIFIn sono i manager che si sono distinti per aver contribuito in modo significativo a promuovere e diffondere la cultura dell’innovazione finanziaria partecipando attivamente alle varie attività annuali del think tank.