AXA Mind Health Report 2023: Italia ultima in Europa per il livello di benessere mentale

AXA presenta il “Mind Health Report 2023”, indagine sui temi del benessere e della salute mentale, realizzata su un campione di oltre 30 mila persone in 16 Paesi del Mondo, tra cui l’Italia. Il nostro Paese, insieme al Giappone, presenta la più bassa percentuale di persone che avvertono uno stato di pieno benessere mentale. Emergono comunque segnali positivi in controtendenza rispetto allo scorso anno: cresce la propensione a prendersi cura della propria salute mentale.

AXA lancia il Mind Health Index

In occasione della pubblicazione della ricerca Mind Health & Wellbeing report 2022 è stato lanciato il AXA Mind Health Index, un indice che sarà presentato annualmente, con l’obiettivo di monitorare i progressi compiuti sulla salute della mente e sostenere gli stakeholder (individui, imprese, operatori sanitari e politici) nel loro approccio alla salute, sia in ottica di prevenzione che di promozione di un approccio olistico.

AXA Italia lancia un nuovo servizio di ricerca strutture sanitarie

Alla base del servizio, un indice di performance unico in Italia, elaborato sulla base di dati del Ministero della Salute. Con questo nuovo traguardo, AXA Italia va oltre l’assicurazione, continuando ad arricchire l’ecosistema di servizi integrati del Portale Salute.

Bnp Paribas Cardif a tutela della salute delle persone: nasce il “New health journey”

La Compagnia rinnova il proprio impegno per soddisfare i nuovi bisogni generati dall’emergenza sanitaria. Con la polizza Unica BNL, la soluzione di protezione salute realizzata in sinergia con la Banca, sono a disposizione 4 aree di intervento in campo socio-sanitario e strumenti di Digital Care per dare ai clienti assistenza digitale e a domicilio.

AXA: l’impatto della pandemia Covid-19 sul benessere psicologico

L’Italia protagonista insieme ad altri 6 Paesi della nuova indagine condotta da AXA, “Mental Health in Europe”.  Vi è maggiore apertura verso l’aiuto psicologico esterno, soprattutto se coniugato con la tecnologia e il digitale. Una nuova consapevolezza che avrà un impatto sulle scelte individuali in un contesto di incertezza come quello attuale e che apre a importanti sfide collettive, con un ruolo chiave anche per le assicurazioni.