Intesa Sanpaolo si pone come acceleratore del PNRR favorendo l’accesso alle misure pubbliche, grazie anche a una rete di partner e con strumenti finanziari dedicati.
Intesa Sanpaolo si pone come acceleratore del PNRR favorendo l’accesso alle misure pubbliche, grazie anche a una rete di partner e con strumenti finanziari dedicati.
Intesa Sanpaolo e Camera di Commercio di Brescia rafforzano la collaborazione per supportare la transizione ESG delle PMI verso gli obiettivi del PNRR. Secondo l’analisi presentata dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, digitale, export, ricerca e sviluppo, efficientamento energetico, green sono le priorità da affrontare con più investimenti per le imprese bresciane.
Intesa Sanpaolo e SACE rafforzano la collaborazione per supportare le imprese nei processi di trasformazione green e sostenibili. Con gli S-Loan Climate Change assistiti da garanzie green SACE all’80% si amplia la gamma di finanziamenti volti a migliorare il profilo ESG d’impresa.
Intesa Sanpaolo presenta Exclusive, la nuova carta di credito che valorizza la relazione con la clientela premium
Società d’intermediazione mobiliare altamente innovativa caratterizzata dall’ampiezza degli strumenti e delle offerte d’investimento, dalla qualità del flusso informativo e dalla capacità di offrire soluzioni digitali avanzate.
Intesa Sanpaolo lancia Formula, un nuovo progetto attivo sulla sua piattaforma di crowdfunding dedicato a sostenibilità ambientale, inclusione sociale e accesso al mercato del lavoro per le persone in difficoltà.
Con 1 euro al giorno sarà possibile avere una “stazione di studio” per i propri figli. Micro-prestiti a tasso 0%, grazie alla copertura del Fund for Impact della banca. Potranno accedere tutte le famiglie con reddito ISEE fino a 40 mila euro.
Enel e Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto nell’ambito del Programma Sviluppo Filiere di Intesa Sanpaolo e del Supplier Development Program di Enel un accordo di collaborazione per l’accesso al credito delle aziende fornitrici del Gruppo.
Da Intesa Sanpaolo 2 miliardi e un prodotto di finanziamento dedicato alle PMI per investimenti ESG